È questo che io pavento – la Solitudine le sue caverne e i suoi percorsi oscuri che il Fattore dell'anima disvelano – o sigillano – (Emily Dickinson) Immaginate la realtà come una fonte sovrabbondante e inesauribile di stimoli, di opzioni, di livelli di vita. Potremmo attingere sempre nuovi giorni, invece di solito vediamo quello che… Continua a leggere Spegni tutto ed esci
Tag: solitudine
Solitudine e psicoterapia
Quando la solitudine del cuore fa male, troppo male, e si dispera di trovare una via d’uscita, a volte si decide di cercare aiuto. Si cerca uno psicoterapeuta, perché sicuramente se ci si trova in quella situazione si deve avere qualcosa che non va, oppure si sta semplicemente sbagliando qualcosa; ma cosa? E comunque se… Continua a leggere Solitudine e psicoterapia
L’arte di accendere la propria luce
Ero convinta di avere un’anima speciale, di essere una predestinata; ma ben presto si è insinuato più di un dubbio. Sono arrivata a pensare di non avere nessun dono, e a sentirmi disanimata. Un’incapace, un niente, inadatta a vivere. Chi può giudicare il valore di quello che fai della tua vita? Mi segue un senso… Continua a leggere L’arte di accendere la propria luce
Una condivisione sulla solitudine
Mi piacerebbe che ogni mio libro riuscisse a rincuorare. A far sentire meno soli, e a dare qualche prospettiva di possibile cambiamento. Vorrei stimolare delle idee nuove, cercare degli antidoti all’aria nuvolosa dei tempi. Confido nella creatività di ciascuno, per capire come, davvero, qui e ora, cambiare la solitudine che ci circonda; e che il flusso vitale ci rinnovi e ci sostenga. Porta la tua parte migliore qui, a pensare con me, con noi. Ognuno dovrebbe scrivere il proprio libro, sulla solitudine. Non… Continua a leggere Una condivisione sulla solitudine
Cibo e solitudine
Se non riesco a darmi valore, e nessuno intorno a me sembra farlo; se non riesco ad ascoltarmi e amarmi, e non ho relazioni amorevoli, il vuoto che percepisco dentro diventa un pericoloso burrone. Sento che mi manca qualcosa, ma il nome che darò a quel qualcosa non è scontato. La tentazione di riempire quel vuoto prima ancora di saperlo è forte, e le scorciatoie sono tante: dal lavorare troppo, al bere, al sesso promiscuo, allo shopping. Oppure mangiare troppo. La solitudine e il senso di inadeguatezza profondo sono correlati anche al rifiuto del… Continua a leggere Cibo e solitudine
Musica e solitudine
C’è una solitudine in cui si ha bisogno di sentire musica struggente con testi che fanno ancor di più sprofondare nella tristezza della solitudine e, incomprensibilmente, questo aiuta a non essere più soli, perché si sente che la propria situazione è la stessa di altri che l'hanno messa in musica e parole. Ecco degli esempi, personali, di musica che ho avuto in mente, lungo questo periodo in cui ho scritto di solitudine e di amicizia. Fango, Jovanotti People are strange, Jim Morrison Hey you, Pink Floyd La giacca, Claudio Lolli Il… Continua a leggere Musica e solitudine
Solitudine nuvolosa
Se si è cambiato città, per studiare o lavorare, ci si sente spesso soli. O se è appena finita un’amicizia importante, o un amore magari un po’ troppo simbiotico. Quando non si sa con chi partire l’estate, con chi uscire la sera. Ma anche quando lo si sa, e non basta a colmare il vuoto. O ancora, come ci si sente spesso soli, quando finisce la scuola! Dopo anni di condivisione forzata del tempo con dei propri simili non certo scelti,… Continua a leggere Solitudine nuvolosa