Si, basterebbe un istante. Andavo al liceo, e questo pezzo di canzone mi aiutava a sospendere i circuiti mentali che mi intrappolavano ogni mattina. Mentre tu sei l'assurdo in persona, diceva Bennato, e io sorridevo, sentendomi sempre incongrua. Passavo davanti a portoni spalancati, eppure ero convinta di trovarmi in una strada senza uscita, per cui non… Continua a leggere “Non tornar sui tuoi soliti passi, basterebbe un istante”
Categoria: Amicizia
Grazie
Grazie Alla luna lì a ricordarmi da sempre qualcosa che non so pensare né dire A quello che so profondamente anche se dimentico innumerevoli volte Agli indizi di cambiamento che avverto nella crisi globale in cui siamo tutti persi Ai frammenti di anima ritrovata A chi mi ha dimostrato che è possibile capirsi profondamente in… Continua a leggere Grazie
La gestione delle emozioni
Le emozioni non ci possiedono, e non siamo noi a possederle. Possiamo però imparare a gestirle. Anche se le azioni dettate da loro possono essere inaccettabili, le emozioni sono sempre legittime. Le emozioni non sono volontarie: non possiamo innamorarci o rallegrarci a comando. Non si può crearle, inventarle o sopprimerle, a meno di non usare delle… Continua a leggere La gestione delle emozioni
Una condivisione sulla solitudine
Mi piacerebbe che ogni mio libro riuscisse a rincuorare. A far sentire meno soli, e a dare qualche prospettiva di possibile cambiamento. Vorrei stimolare delle idee nuove, cercare degli antidoti all’aria nuvolosa dei tempi. Confido nella creatività di ciascuno, per capire come, davvero, qui e ora, cambiare la solitudine che ci circonda; e che il flusso vitale ci rinnovi e ci sostenga. Porta la tua parte migliore qui, a pensare con me, con noi. Ognuno dovrebbe scrivere il proprio libro, sulla solitudine. Non… Continua a leggere Una condivisione sulla solitudine
Solitudine e potere personale
Inverno, freddo, poca luce naturale, eventuali malesseri fisici, crisi economica: tutti elementi che alimentano la solitudine e la sensazione di subire, eventi ed emozioni. Si sta più al chiuso, e i pensieri disfunzionali rimbalzano sulle pareti moltiplicando la loro tossicità. Sembrano veri, credibili, oggettivi: di solito sono sbagliati, sabotanti, inutili al nostro benessere. In realtà impediscono… Continua a leggere Solitudine e potere personale
Solitudine nuvolosa
Se si è cambiato città, per studiare o lavorare, ci si sente spesso soli. O se è appena finita un’amicizia importante, o un amore magari un po’ troppo simbiotico. Quando non si sa con chi partire l’estate, con chi uscire la sera. Ma anche quando lo si sa, e non basta a colmare il vuoto. O ancora, come ci si sente spesso soli, quando finisce la scuola! Dopo anni di condivisione forzata del tempo con dei propri simili non certo scelti,… Continua a leggere Solitudine nuvolosa