Una condivisione sulla  solitudine

Mi piacerebbe  che ogni mio libro riuscisse a rincuorare. A far sentire meno soli, e a dare qualche prospettiva di possibile cambiamento. Vorrei stimolare delle idee nuove, cercare degli antidoti all’aria nuvolosa dei tempi. Confido nella creatività di ciascuno, per capire come, davvero, qui e ora, cambiare la solitudine che ci circonda; e che il flusso vitale ci rinnovi e ci sostenga. Porta la tua parte migliore qui, a pensare con me, con noi. Ognuno dovrebbe scrivere il proprio libro, sulla solitudine. Non… Continua a leggere Una condivisione sulla  solitudine

Inventiamo nuovi capitoli

Come far vincere il piacere della connessione sulla paura del giudizio, delle delusioni? E' semplice, in realtà: non facile. E per ognuno è ovviamente diverso, l'antidoto alla loneliness depressiva. Interroga la tua solitudine, la tua storia. Cerca indizi, come in una caccia al tesoro. Il tesoro c'è davvero. L'atteggiamento con cui cerchiamo amici, vie d'uscita, nuovi capitoli, è importante tanto quanto il comportamento visibile: occore essere autentici, ed è sempre un rischiare, essere "semplicemente umani". Non serve la perfezione drogata e stressante che richiediamo a volte a… Continua a leggere Inventiamo nuovi capitoli

Solitudine nuvolosa

Se si è cambiato città, per studiare o lavorare, ci si sente spesso soli. O se è appena finita un’amicizia importante, o un amore magari un po’ troppo simbiotico. Quando non si sa con chi partire l’estate, con chi uscire la sera. Ma anche quando lo si sa, e non basta a colmare il vuoto. O ancora, come ci si sente spesso soli, quando finisce la scuola! Dopo anni di condivisione forzata del tempo con dei propri simili non certo scelti,… Continua a leggere Solitudine nuvolosa